top of page
Articoli
Cerca


Le mediazioni impossibili
Non tutte le coppie sono mediabili: la mediazione familiare non è un percorso obbligatorio. La coppia, infatti, deve determinarsi...
0 commenti


Il modello relazionale-simbolico in Mediazione familiare
Il modello di mediazione familiare relazionale-simbolico si basa sugli studi di Cigoli, Scabini e Marzotto, e si occupa dei legami di...
0 commenti


La negoziazione ragionata in Mediazione familiare
Il metodo della negoziazione ragionata o negoziato sul merito è stato sviluppato nel corso dell’Harvard Negotiation Project e mira a...
0 commenti


Coordinazione Genitoriale: intervento per le coppie ad alta conflittualitÃ
La Coordinazione Genitoriale nasce negli Stati Uniti a partire dal 1990, quando si è verificata la crescita esponenziale dei tassi di...
0 commenti


Cos'è la mediazione scolastica
La mediazione a scuola mira a considerare e a comporre i conflitti che si sviluppano dentro e fuori le aule, tra allievi e allievi, tra...
0 commenti


La Norma Uni sulla Mediazione familiare
Cos'è La Norma Nazionale UNI 11644, approvata il 30 agosto del 2016 dalla commissione tecnica Attività professionali non regolamentate,...
0 commenti
bottom of page