top of page

Informazioni sul corso

Capacità di risoluzione dei conflitti e di comunicazione:


Questa abilità è fondamentale per qualsiasi mediatore, poiché implica comprendere diversi stili di conflitto, allentare la tensione e facilitare una comunicazione costruttiva tra le parti. I partecipanti si confronteranno con tecniche come l'ascolto attivo, la ristrutturazione e la comunicazione assertiva.


Pratica etica e standard professionali:


I mediatori familiari hanno il dovere di agire eticamente e di sostenere gli standard professionali. Ciò include mantenere la riservatezza, evitare conflitti di interessi ed essere culturalmente sensibili. I tirocinanti apprenderanno i codici di condotta rilevanti e come applicarli in diverse situazioni.

Il tuo istruttore

Dott. Nicola Boccola

Dott. Nicola Boccola

Mediatrice familiare con certificazione di qualità ACCREDIA-KIWA-CERMET, Avvocata del Foro di Napoli esperta in diritto di famiglia e diritto minorile, Tutrice e Curatore speciale per i minori, consulente nel disagio socio-relazionale nei contesti familiari e scolastici. Collabora come docente nel Master Criminologia, psicopatologia criminale e politiche per la sicurezza sociale dell’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli

La genitorialità in Mediazione familiare

Costo

€100

Durata

6 ore

Iscriversi
Mettiti in Contatto

Grazie per averci contattato. A presto!

Video

Aggiornamento professionale

• Domande Frequenti

Più Pagine

IstitutoHFC

Via Ardea, 27. Roma

(c/o PsyOnlus)

info@istitutohfc.com

 

Tel: 06 94364054

WhatsApp: 329 9808495

Orari di apertura:

Mercoledì: 14:00 - 20:00

Venerdì: 09:00 - 20:00

Sabato: 09:00 - 13:00

Chiuso nei giorni festivi

©2025 ISTITUTOHFC

  • Vimeo
  • LinkedIn
  • Facebook
Newsletter

 

Unisciti alla nostra mailing list!

Clicca qui e compila il modulo.

Ricevi i nostri articoli e info sui nostri eventi.

bottom of page