top of page

Master.

Corso di Alta Formazione in
Mediazione Familiare e Gestione dei Conflitti

ad2rett.jpeg

Percorso formativo di idoneità professionale riservato a laureati, in collaborazione con Spazio Sincronie 

** Iscrizioni aperte **

** 6 posti ancora disponibili **

Questo percorso è per te se:
 

  • Vuoi acquisire l’idoneità alla professione di Mediatore Familiare secondo Decreto 151/2023 e Norma Tecnica UNI 
     

  • Vuoi aprirti nuove opportunità lavorative in diversi contesti, come studi privati, associazioni, servizi pubblici o comunità, aiutando concretamente le famiglie che vivono momenti di fragilità e i loro figli minori
     

  • Vuoi arricchire il tuo profilo professionale, facendo tuoi gli strumenti utili per la gestione dei conflitti e la comunicazione efficace, in diversi contesti
     

  • Non vuoi concentrarti solo su tecniche e strategie, ma anche sullo sviluppo di capacità empatiche, di ascolto attivo e di gestione delle emozioni, che sono preziose non solo in ambito professionale, ma anche nella vita privata e nelle relazioni interpersonali

logo_spazio_sincronie bn.png
AIMEF LOGO

Cosa offriamo

  • L’esperienza di un istituto in cui si pratica ogni giorno la Mediazione familiare
     

  • Con il buon esito del percorso e dell'esame finale, l’idoneità alla pratica di Mediatore familiare a norma di legge
     

  • La pratica guidata garantita per ogni iscritto: almeno un caso in affiancamento a mediatore familiare esperto presso la sede di Istituto HFC o nelle sedi dei Servizi Sociali convenzionate, almeno un caso in osservazione dietro specchio unidirezionale o tramite video

  • Le supervisioni didattico/professionali di gruppo e individuali per essere pronti all’attività professionale
     

  • Sollecitudine, cura e disponibilità nel seguire i passaggi della formazione, con professionisti dedicati

Donna matura seduta sul pavimento

Destinatari

Il percorso è rivolto a professionisti e laureati - requisito minimo laurea almeno triennale nelle materie definite dal Decreto 151/2023.

Richiedi il programma 

Richiedi informazioni dettagliate e il programma ufficiale compilando il modulo qui sotto: ti risponderemo entro 24 ore lavorative. Puoi anche contattarci al 06 94364054: ti risponderà un’operatrice qualificata.

ORDINA IL TUO PROGRAMMA

Esiti del percorso

  • Otterrai l'idoneità professionale di Mediatore familiare e potrai operare in ambito pubblico (tribunali, enti pubblici, servizi sociali) o privato (studio professionale, cooperative, associazioni)
     

  • Con il diploma di percorso aderente alla Norma Tecnica UNI 11644 e al Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare potrai iscriverti all’Associazione di categoria professionale, unico modo consentito per praticare la professione secondo legge

Quando e dove

Il percorso si terrà in presenza nel Park Hotel Imperatore Adriano a Guidonia Montecelio (Roma) e presso le strutture convenzionate per la pratica guidata; una parte minoritaria delle lezioni si terrà su piattaforma digitale.

 

Il monte ore totale è pari a 320 (240 ore di lezioni e 80 ore di pratica guidata secondo le indicazioni del D. 151/2023).


L’inaugurazione è fissata a maggio 2025. L’esame finale a dicembre 2026.

Giovane studentessa in biblioteca

I DOCENTI PRINCIPALI

Maria Cecilia Russo

Direttrice scientifica.

Assistente sociale e Mediatrice familiare, supervisore AIMeF. Docente a contratto presso Università Sapienza e Università Humanitas

cecilia_russo_edited.jpg

Federica Anzini

Mediatrice familiare AIMeF certificata KIWA-CERMET.

Presidente AIMeF, ha collaborato alla stesura della Legge 54/2006 sull'affido condiviso e del Decreto 151/2023 sulla disciplina della Mediazione familiare

Federica Anzini_edited.jpg

Nicola Boccola

Responsabile pratica guidata.

Psicologo giuridico, Mediatore familiare AIMeF certificato KIWA-CERMET. Autore Enciclopedia Treccani dal 2014. Responsabile servizi di Mediazione Familiare e Sostegno alla genitorialità presso SSPD Distretto socio-sanitario Roma 5.1

cecilia_russo_edited.jpg

Viviana Iacovelli

Presidente Spazio Sincronie.

Mediatrice familiare AIMeF certificata KIWA-CERMET, Avvocato del Foro di Napoli.

Esperta in diritto di famiglia e materia minorile, docente Master Criminologia, psicopatologia criminale e politiche per la sicurezza sociale dell’Università della Campania

Dott.ssa Viviana Iacovelli.heic

Raffaella Viola

Sociologa e Mediatrice familiare AIMeF.

Ha pubblicato Caino contro Caino – La Mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l’eredità e la gestione dei genitori anziani (Alpes 2020). Co-autrice del manuale MediAmo – Educazione alla gestione del conflitto e prevenzione ai bullismi nella scuola (Alpes, 2021)

Raffaella Viola.jpg

© Istituto HFC – È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti dell’articolo su pagine web, pubblicazioni cartacee o digitali e ogni altro prodotto editoriale, senza la preventiva autorizzazione di Istituto HFC

Mettiti in Contatto

Grazie per averci contattato. A presto!

Video

Aggiornamento professionale

• Domande Frequenti

Più Pagine

IstitutoHFC

Via Ardea, 27. Roma

(c/o PsyOnlus)

info@istitutohfc.com

 

Tel: 06 94364054

WhatsApp: 329 9808495

Orari di apertura:

Mercoledì: 14:00 - 20:00

Venerdì: 09:00 - 20:00

Sabato: 09:00 - 13:00

Chiuso nei giorni festivi

©2025 ISTITUTOHFC

  • Vimeo
  • LinkedIn
  • Facebook
Newsletter

 

Unisciti alla nostra mailing list!

Clicca qui e compila il modulo.

Ricevi i nostri articoli e info sui nostri eventi.

bottom of page